LiberaUniversitàRuraleSaper&Sapor

lurss.onlus@gmail.com

mercoledì 6 gennaio 2016

Calatafimi, promosso trai borghi De.Co.


Pubblicato da Unknown alle 11:51:00 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Borghi Genius Loci De.Co.
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Non ancora tutti sanno...

STORIA

Peppino Bivona

  • Diario di Peppino
  • L'eredità della memoria
  • Storie e Personaggi del mio paese
  • diario ulivo saraceno
  • l'eredità idealista
  • lettera al sindaco

Pagine

  • Che cos'è il Parlamento Rurale Europeo (ERP)
  • Dall'economia della conoscenza all'università rurale
  • La LURSS Onlus tra le buone pratiche in rete
  • La Libera Università Rurale Saper&Sapor tra le blog stories della YOURuralNET
  • Il territorio, il vino e il Gattopardo. Viaggio nei luoghi del mito.
  • Foto&Immagini

Siti web

  • Borghi GeniusLoci De.Co.
  • Osservatorio Neorurale
  • http://naturaepsiche.jimdo.com/
"Il primo livello di sapienza è saper tacere, il secondo è saper esprimere molte idee con poche parole, il terzo è saper parlare senza dire troppo e male. Si deve parlare solo quando si ha qualcosa da dire, che valga veramente la pena, o, perlomeno, che valga più del silenzio." Hernan Mamani

Etichette

  • Borghi Genius Loci De.Co.
  • Historias
  • pagine

Post più popolari

Post in evidenza

Il cibo e i slogan di cattivo gusto.

  • OsservatorioNeorurale
  • Borghi GeniusLoci De.Co.

Translate

Archivio blog

  • ►  2025 (33)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2024 (67)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2023 (34)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2022 (18)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
  • ►  2021 (6)
    • ►  novembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2020 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2019 (11)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2018 (26)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2017 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2016 (26)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ▼  gennaio (1)
      • Calatafimi, promosso trai borghi De.Co.
  • ►  2015 (20)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (20)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2013 (28)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2012 (73)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2011 (31)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (18)

Badge di Facebook

Libera Università Rurale dei Saperi & dei Sapori Onlus | Promuovi anche tu la tua Pagina

net-parade

In classifica

Post più popolari

Archivio blog

Cerca nel blog

responsabilità editoriale


Questo blog non rappresenta una testata editoriale, infatti, viene aggiornato senza alcuna periodicità. Quindi, ai sensi della legge n°62 del 7 marzo 2001, questo blog non è un prodotto editoriale

DISCLAIMER
Questo Blog non è a scopo di lucro
- Questo Blog è a scopo puramente informativo ed esprime le opinioni personali e soggettive dell'autore
- Questo Blog non garantisce la precisione del contenuto fornito nè è da ritenersi responsabile di eventuali errori od inesattezze delle informazioni presenti nel blog o contenute nei target dei link esterni
- Questo blog non è responsabile dei contenuti inseriti da parte degli utenti dello stesso nella sezione "commenti"
- Chiunque ritenga che le immagini od i contenuti di questo Blog vìolino i diritti di proprietà intellettuale di qualsivoglia soggetto è pregato di scrivere a
lurss.onlus@virgilio.it
Tali contenuti verranno prontamente rimossi
Le informazioni contenute in questo sito non intendono violare alcun Copyright. Se è stato involont. Tema Fantastico S.p.A.. Immagini dei temi di chuwy. Powered by Blogger.